edoardoguzzi.com_
Realizzazione siti web e applicazioni professionali utili per la tua azienda

> Archivi: News Veloci

OpenAI rilascia l’API di generazione immagini. E ora, tutti si adeguano.
Aprile 24, 2025

Mentre OpenAI rilascia ufficialmente la sua API per generare immagini (gpt-image-1), le grandi aziende – da Adobe a Figma, fino ad Airtable – fanno quello che ci si aspetta: smettono di combattere e si mettono in fila per integrarla. D’altronde, quando il mercato ti mostra qual è il nuovo standard, ti adegui o sparisci.

Cosa significa questo, in concreto?

Che la generazione di immagini realistiche, contestualizzate e persino con testo integrato sta per diventare un must in ogni software, da quelli per la creatività a quelli per la produttività. Non perché sia “magico”, ma perché riduce costi, tempi e fa apparire le aziende più innovative di quanto spesso siano davvero.

Cosa aspettarci a breve?

Una valanga di nuove piattaforme AI per generare immagini “rivoluzionarie” (che usano tutte lo stesso motore sotto il cofano).

Una nuova ondata di corsi, tutorial, webinar e guru dell’IA pronti a spiegarti come “usare le immagini per far esplodere il tuo business”.

E probabilmente, l’ennesima rincorsa a usare la tecnologia solo perché “ce l’hanno tutti”.

La realtà?

Non è la tecnologia in sé a fare la differenza, ma il contesto in cui la inserisci.

Il modello gpt-image-1 è potente, ma è solo un altro strumento.

Chi sa come usarlo davvero – per migliorare un processo, velocizzare una produzione – otterrà vantaggio.

Gli altri? Andranno dietro alla moda.

OpenAI ha rilasciato GPT-4.1
Aprile 14, 2025

Cosi come al solito openAI se ne esce un qualche novità:

OpenAI ha rilasciato GPT-4.1.
Sì, un’altra “intelligenza artificiale migliorata” un nuovo modello.

Ecco il succo:

▸ Legge e gestisce documenti lunghi (fino a 1 milione di token – roba utile se lavori con dati o testi complessi).
▸ Risponde meglio alle istruzioni, segue il filo di discorsi articolati, e scrive codice con meno errori.
▸ È più veloce e costa meno delle versioni precedenti (GPT-4.1 batte GPT-4o del 26% in efficienza).
▸ Sono usciti anche Mini e Nano, versioni leggere e più economiche per usi semplici (bot, completamenti, classificazioni, ecc).

Ah, e GPT-4 e GPT-4.5 verranno disattivati entro luglio.
Quindi se stai usando quelle, ti tocca aggiornare.

openAI ci delizia con un paio di news!
Marzo 26, 2025

1 – Vengono tolti da SORA i crediti quindi possiamo ora generare video illimitati per chi ha il piano plus e pro!
2 – La generazione immagine compie un salto di qualità immensa, testi super chiari e precisi e consistenza nel modificare o aggiungere elementi alla stessa immagine! Assurdo questo cambia tutto vedremo come reagiranno i competitor come adobe!

Ops, mi è scappata la FOMO SOCIAL PROOF! 😆 (E che è?!)
Marzo 6, 2025

Della serie “non mi fermo mai”, tra un sistema di social automatico, il portale per i giochi gratuiti e altre mille idee (tipo l’IA che ti pulisce l’email), ieri Matteo mi ha chiesto se avevamo un plugin per inserire un sistema di FOMO su un sito.

📌 Cos’è la FOMO?
È quella paura di perdersi qualcosa che ci spinge ad agire subito. Nel marketing, viene usata per creare urgenza e scarsità con tecniche come:
Offerte a tempo limitato – “Solo per oggi: 50% di sconto!”
Scarsità – “Ultimi 3 pezzi disponibili!”
Notifiche live – “Marco ha appena acquistato!”
Countdown & Esclusività – “Solo per i primi 100 iscritti!”

📌 Il problema?
Non avevamo un plugin valido. Quelli gratuiti sono spesso solo vetrine per spingere a comprare costosi Social Proof Marketing Tools. Questi strumenti funzionano, ma sono pensati per l’e-commerce e costano sempre di più col tempo.

📌 Soluzione? Me lo faccio da solo! 😎
Visto che avevo un minuto libero (tipo in bagno…), ho creato un prototipo in 5 ore:
🛠 Libreria JS + WebSocket Server per notifiche in tempo reale.
🔹 Full custom: puoi inviare qualsiasi notifica e personalizzarla.
🔹 Gestito interamente con n8n per automazioni infinite.

📌 Non solo FOMO e Social Proof!
Lo useremo anche per:
📌 Promemoria interni
📌 Task e appuntamenti
📌 Notifiche importanti

🚀 E la cosa migliore?
Lo distribuirò GRATIS (almeno in fase di test). Chi vuole provarlo? 😏

🎮 NoCashGaming – Il Tracker di Free Games Fatto in 5 Giorni! 🚀
Febbraio 24, 2025

Da appassionati di videogiochi, io e Matteo Alfieri abbiamo lanciato NoCashGaming, un’app web che raccoglie tutte le offerte di giochi gratuiti da Epic Games, Prime Gaming, Steam e altri store. Ogni volta che un gioco diventa gratuito, lo troviamo per te e lo inseriamo in una newsletter automatica, così non perderai mai un’occasione!

🚀 Realizzato in meno di 5 giorni, lavorando circa 3 ore al giorno, sfruttando WordPress + Breakdance Builder per il front-end, n8n + NocoDB per il backend automatizzato, e FluentCRM per la gestione newsletter. Il tutto senza interventi manuali!

📱 Prossimi passi? Arriveranno app iOS e Android e l’integrazione con Perplexity AI per migliorare le info sui giochi.

📅 Lancio su Product Hunt il 26 febbraio! Ma il sito è già online 👉 NoCashGaming.app

🔥 Totalmente gratuito e in continua evoluzione con recensioni, news e molto altro! Fateci sapere cosa ne pensate! 🎮

ColiBotAI La mia prima chrome extentions!
Febbraio 11, 2025

Non ne avevo ancora parlato ma ho pubblicato in beta la mia prima estensione per chrome su product hunt, completamente gratuita.

Molto semplice e basica con l’intento di creare uno strumento in grado di aiutare (prima di tutto me) nel lavoro e snellirlo, soprattuto quando si lavora con contenuti in lingua straniera. Sicuramente c’è ancora molto da migliorare e aggiungere, ma come primo step sono soddisfatto.


Nasce anche per sperimentare un po con le AI e per capire alcune meccaniche per la diffusione e pubblicazione di prodotti digitali, insomma un esperimento che spero nel lungo termine torni utile a parecchie persone e spero di riuscire a farla evolvere in un bel prodotto apprezzato da molti.


Se la provate fatemi sapere i vostri commenti sui vari social o scrivetemi direttamente!

Qui il link https://www.producthunt.com/products/colibotai

Facebook e Meta alla possibile ribalta?
Gennaio 31, 2025

Facebook/Meta con il profilo professionale ha fatto un lavoro molto interessante, gli faccio quasi i complimenti.

Forse lo ha con l’intenzione di attirare novizi digital creators e riportare qualche professionista su questa piattaforma che negli ultimi anni sta un po perdendo pubblico.

Pubblico che se né andato per molteplici motivi, uno tra tutti la censura (sulla quale Zuckerberg in persona ha fatto dietro front).

Meta inoltre sta portando al suo arsenale parecchi strumenti, da Facebook e Instagram, si è aggiunto prima WhatsApp anni fa, poi è nato Threads, LLAMA (il modello AI Open Source di Meta)

Voglio iniziare un esperimento di un mese con il mio profilo Facebook e vediamo un po che dati ne saltano fuori.

ChatGPT ora interagisce con le app del tuo PC
Dicembre 20, 2024

La versione desktop per windows o macOS ha ora la capacità di interagire con alcune applicazioni nel tuo sistema quindi di leggere eventuali file e di scrivere o “utilizzare” la specifica app.

Presto disponibile ChatGPT via whatsapp e telefonata
Dicembre 19, 2024

In America è già attivo il servizio https://help.openai.com/en/articles/10193193-1-800-chatgpt-calling-and-messaging-chatgpt-with-your-phone, ma presto lo sarà anche in altri paesi è possibile aggiungere chatgpt a whatsapp tramite un numero e si può quindi chattare o effettuare una chiamata e conversare.

Per chi se lo fosse perso è anche uscita l’IA Sora per fare i video! e o1 il modello che fa ragionamenti è uscito dalla preview già diversi giorni fa!

Ci sono stati anche molti miglioramenti lato API e o1 è ora disponibile via API.

Sapevi che n8n self host ha 3 nuove funzionalità?
Novembre 18, 2024

Cosi a sorpresa, n8n ha deciso di fare un piccolo regalo alla community! Registrando l’edizione community di n8n con la propria email, si riceve una chiave di licenza gratuita che sblocca nuove funzionalità:

  • Debug nell’editor: copia e fissa i dati di precedenti esecuzioni nell’editor principale.
  • Storico del workflow di 1 giorno: possibilità di tornare a una versione precedente del workflow entro 24 ore.
  • Dati di esecuzione personalizzati: salva, trova e annota i metadati delle esecuzioni.

La registrazione si effettua nelle impostazioni, sotto “Utilizzo e Piano”. Una volta attivata, la licenza non scadrà, anche se le funzionalità sbloccate potrebbero cambiare in futuro.

Automazione per post social
Novembre 13, 2024

Stiamo sviluppando un’automazione per chi vuole semplificare la vita: pubblichi un articolo su WordPress (o altre piattaforme) e lui fa tutto il resto – riassume e crea post social in automatico!

SearchGPT… Lo stai usando?
Novembre 11, 2024

OpenAI ha introdotto SearchGPT, un motore di ricerca integrato in ChatGPT che fornisce informazioni in tempo reale, come risultati sportivi, quotazioni di borsa e notizie. Questo posiziona OpenAI in diretta competizione con Google e altri motori di ricerca AI come perplexity. Tu lo stai già usando?

Niente più ads se non verifichi Google My Business
Novembre 11, 2024

A partire dal 21 novembre 2024, solo le aziende con un profilo Google Business verificato potranno utilizzare gli annunci per le attività geo localizzate. Questa modifica mira a ridurre le frodi, ma potrebbe influenzare le piccole imprese non ancora verificate.