Cosi come al solito openAI se ne esce un qualche novità:
OpenAI ha rilasciato GPT-4.1.
Sì, un’altra “intelligenza artificiale migliorata” un nuovo modello.
Ecco il succo:
▸ Legge e gestisce documenti lunghi (fino a 1 milione di token – roba utile se lavori con dati o testi complessi).
▸ Risponde meglio alle istruzioni, segue il filo di discorsi articolati, e scrive codice con meno errori.
▸ È più veloce e costa meno delle versioni precedenti (GPT-4.1 batte GPT-4o del 26% in efficienza).
▸ Sono usciti anche Mini e Nano, versioni leggere e più economiche per usi semplici (bot, completamenti, classificazioni, ecc).
Ah, e GPT-4 e GPT-4.5 verranno disattivati entro luglio.
Quindi se stai usando quelle, ti tocca aggiornare.